Il 23 dicembre 2015 Nicola Tondini ed Emanuele Pellizzari hanno compiuto una bella on sight (e anche la prima invernale) di Rondò veneziano (470m, IX-) la via aperta da Christoph Hainz e Kurt Astner sulla parete Sud della Torre Venezia (Civetta, Dolomiti). Il report di Nicola Tondini.
Dicembre 2015: mentre la pianura è costantemente avvolta nella triste e grigia nebbia, la montagna sembra non conoscere né le nuvole né il freddo. Il sole, là, splende giorno dopo giorno nel cielo terso e se non fosse per le ombre lunghe che caratterizzano le giornate più corte dell’anno, sembrerebbe di essere in estate. Come resistere a tanta bellezza? Inoltre ormai è iniziato ufficialmente l’inverno e la scatta la voglia di fare qualcosa di stimolante e allo stesso tempo di sicuro piacere, visto il clima.
Con Emanuele (Pellizzari ndr) ci sentiamo e lanciamo varie ipotesi: a tutti e due piace molto l’idea di mettere le mani sulla bella via di Christoph Hainz e Kurt Astner alla Torre Venezia: Rondò Veneziano (470m, IX-). Parete Sud, quindi sicuro piacere. Via che pare tosta, dai commenti sui forum, e che non permette una ritirata in corda doppia dopo l’8° tiro a causa dei traversi fra aggettanti strapiombi che caratterizzano la parte centrale della via. Quindi uno bello stimolo visto che i tempi di percorrenza sono dati in 10h e le ore di luce, il 23 Dicembre, sono di meno (all’incirca 9). In più, visto le condizioni climatiche ottimali, vorremmo portare a casa la salita in libera o ancora meglio “a vista”. Fino all’ultimo, però, non siamo sicuri della scelta.
23 Dicembre: alle 2,20 mi sveglio (con mezz’ora di ritardo… la sveglia non l’ho sentita) e mi precipito in auto. Ho appuntamento con Emanuele a Busche alle 4,15. La nebbia fitta della mattina non mi aiuta a recuperare i minuti di ritardo. Alle 5,45 comunque siamo pronti a partire da Capanna Trieste e poco prima delle 8,00 siamo pronti ad attaccare la via.
Siamo ancora un po’ perplessi: la mezz’oretta di ritardo sulla tabella di marcia potrebbe compromettere la riuscita. Prendo dietro 2 frontali per sicurezza e partiamo, curiosi di vedere come finirà questa piccola avventura che ci siamo costruiti per questo Natale.
Alle 16,00 siamo in cima, contenti per l’on sight e soprattutto per l’inedita e magnifica giornata che ci ha regalato questo inizio d’inverno.
Complimenti ancora per la linea agli apritori.
Nicola Tondini
Nicola Tondini ringrazia: Marmot, Wild Climb, Edelrid, Ferrino, Dolomite
Click Here: argentina rugby jersey for sale