‘Sognando l’aurora’ e altre vie sulla Tofana di Rozes per Massimo Da Pozzo & C.

Tre nuove proposte di Massimo Da Pozzo sulla Tofana di Rozes: “Sognando l’aurora” (7b+; 7a obbl.) aperta sul gran Pilastro insieme a M. Menardi, e liberata lo scorso giugno dallo stesso Da Pozzo; “Aspettando la vetta” (6c; 6b obbl.) aperta con G. Meneghin e “Il vecchio leone e la giovane fifona” con N. Alexander sul Primo Spigolo.






Una nuova via di 600 metri che s’infila dritta – tra le classiche “Costantini – Appollonio” e la “Paolo VI” – fino in cima. Stiamo parlando, naturalmente, di una via sul grande (e mitico) paretone del Pilastro della Tofana di Rozes, un must di Cortina e delle Dolomiti. Stiamo parlando di “Sognando l’aurora” la via che Massimo Da Pozzo e Marcello Menardi hanno aperto dal basso (con uso parsimonioso di spit e qualche chiodo e in tre giorni di scalata) nel settembre del 2005. E che poi, Massimo Da Pozzo ha liberato lo scorso giugno superando difficoltà massime di 7b+ e difficoltà obbligatoria di 7a.

Chi conosce Massimo “Mox” Da Pozzo (cortinese, Scoiattolo DOC, figlio e fratello d’arte nella passione per la scalata) sa che è uno di poche parole, che scala per il piacere di farlo e che sale vie nuove (tantissime) giusto per appagare questa sua irrefrenabile e innato desiderio. Così, non c’è da stupirsi se Massimo, quando gli si chiede di questa sua nuova via si limita a dire che: “E’ molto bella, aerea ed estetica, e poi corre su una parete mitica…”. Noi aggiungiamo che, come ben sanno tutti quelli che hanno ripetuto le sue vie, questo basta e avanza per candidare “Sognando l’aurora” a diventare una delle classiche ad alta difficoltà della Rozes, e non solo. D’altra parte, solo per fare un esempio, vie come Spirit, aperta da Massimo Da Pozzo e Danilo Serafini (e liberata dallo stesso Mox) nel settembre 2003 sulla parete sud della Cima Orientale delle Cime D’Auta, sono lì a testimoniarlo ad ogni loro “rara” ripetizione.

E a proposito di bella arrampicata e di Tofana di Rozes, a un tiro di voce da “Sognando l’aurora”, e precisamente sullo scudo del Primo spigolo della Rozes, ci sonno altre due proposte firmate “Mox”. La prima è “Aspettando la vetta” (6c max; 6b obbl.), aperta insieme a Giammario Meneghin nel luglio 2004 nell’attesa della cima del K2 da parte del fratello Marco e degli altri Scoiattoli della spedizione del 50° anniversario della prima salita del colosso himalayano. La seconda, invece, è “Il vecchio leone e la giovane fifona” (6c max; 6b obbl.) aperta lo scorso luglio in compagnia della morosa, Natashia Alexander. “Sono vie divertenti, con difficoltà non altissime e con spittatura non eccessiva…”. Buon divertimento ai ripetitori dunque, con una raccomandazione: occhio alla spittatura “non eccessiva” di Massimo… Come sempre occorre avere il livello giusto per divertirsi 😉

Portfolio vie di Massimo Da Pozzo in Tofane su PlanetM

Tofana di Rozes
Pilastro, parete Sud
Via “Sognando l’aurora”
Massimo Da Pozzo, Marcello Menardi 09/2005: 1a libera Massimo Da Pozzo 06/2006
scheda via

Tofana di Rozes
Primo Spigolo, parete Sud
Via “Aspettando la vetta”
Massimo Da Pozzo, Giammario Meneghin, 07/2004
scheda via

Via “Il vecchio leone e la giovane fifona”
Massimo Da Pozzo, Natashia Alexander 07/2006
scheda via

In alto a sx Massimo Da Pozzo su Sognando l’aurora (ph arch. M. Da Pozzo. Sotto a sx: la Tofana di Rozes (ph R. Casanova. Dall’alto: Il tracciato di Sognando l’aurora e a sx la Via Paolo VI; i tracciati di Aspettando la vetta e Il Vecchio leone e la giovane fifona (arch. M Da Pozzo).

Click Here: Geelong Cats Guernsey

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *