Venerdì 14 marzo alle 17,30 si terrà presso il Cinema Fiamma di Terni una serata sul tema “Cultura di montagna ed etica dell’alpinismo”. L’iniziativa è dedicata a Stefano Zavka. Interverranno: Karl Unterkirker, Paolo Caruso, Roberto Iannilli e Simone La Terra.
Dopo la scomparsa dell’alpinista ternano Stefano Zavka, il 20 luglio scorso mentre scendeva dalla vetta del K2, è stata fondata un’Associazione a suo nome da parte di un gruppo di amici e dai familiari di Stefano per ricordarne la figura di uomo e di alpinista.
La prima iniziativa dell’associazione è l’organizzazione di una serata sull’etica dell’alpinismo che si svolgerà a Terni il 14 marzo prossimo e che avrà come ospiti personaggi dell’alpinismo quali: Karl Unterkirker, Paolo Caruso, Roberto Iannilli e Simone La Terra. La serata sarà condotta da Andrea Casalegno giornalista de “il Sole 24 Ore”.
Si tratta di un’importante iniziativa per pensare e riflettere sul ruolo e l’etica dell’alpinismo agli inizi del terzo millennio e soprattutto sul suo futuro.
Nel corso della serata saranno poiettati alcuni video inoltre sarà possible visitare una mostra fotografica con I lavori di fabiano Ventura.
Stefano Zavka nasce a Terni il 24 Giugno 1972 dedica la sua vita alla montagna. Grazie alla passione di entrambi i genitori, viene “trasportato” lungo i più bei sentieri dell’arco alpino ed appenninico. Fin da giovanissimo, pratica un escursionismo consapevole ed attento ai valori più genuini della montagna e del rispetto della natura. All’età di diciassette anni inizia ad arrampicare, dopo aver frequentato un corso di alpinismo, organizzato dal CAI di Terni. Da questo momento in poi si dedica a tempo pieno all’alpinismo, vissuto in ogni sua forma, su ghiaccio e su roccia, allo scialpinismo, al torrentismo, partecipando anche a delle competizioni di ciclismo. Fa dell’alpinismo la sua professione diventando guida alpina.
Click Here: Real bape hoodie