Albert Leichtfried: tre nuove vie di ghiaccio e misto in Tirolo

Nel Tirolo in Austria Albert Leichtfried ha liberato tre nuove vie di ghiaccio e misto e drytooling, assieme a Benedikt Purner e Christian Picco Piccolruaz: Black Denim (WI5/M5) a Ochsengarten, Figure 443 (M13) a Dryland e Bese Hexe (M9+, WI7-, 190m) nello Stubaital.

All’inizio di dicembre Albert Leichtfried e Benedikt Purner hanno aperto Black Denim, una nuova via di ghiaccio e misto nella falesia di casa, l’Ochsengarten, che si è insolitamente formata grazie all’autunno piovoso e l’inizio dell’inverno molto freddo. La via, di tre tiri di WI5/M5, offre difficoltà “non estreme, ma interessanti ed emozionanti nel ghiaccio giallo”. Dozzine di ripetizioni hanno già confermato la bellezza di questa nuova via.

Purtroppo il freddo non è durato a lungo e il caldo Föhn ha sciolto tutti i progetti, tranne una vecchia linea di drytooling di Hannes Mair nella falesia Dryland situata sopra Innsbruck. 15m di tetto orizzontale liberati da Leichtfried e Purner che ora si traducono in Figure 443, un bel M13 che, probabilmente, risulta la via più dura di questa falesia.

Non c’è due senza tre, e quindi il 10 gennaio Leichtfried ha accettato l’invito di Christian Picco Piccolruaz a provare il suo progetto nello Stubaital. Il primo tiro aveva respinto tutti i pretendenti, ma Leichtfried è riuscito a liberarlo al primo colpo con difficoltà attorno a M9+, per poi salire gli altri tre tiri e completare Bese Hexe (M9+, WI7-, 190m).

17/12/2010 – Cascate di ghiaccio nel Tirolo, Austria
Click Here: collingwood magpies 2019 training guernsey
20/11/2007 – Dryland falesia di misto sopra Innsbruck

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *